back2.gif (1239 byte)

  Determinazione del  pH

phmetro.jpg (15893 byte)PRINCIPI TEORICI

La determinazione del pH è stata effettuata mediante un elettrodo a vetro collegato ad un pHmetro.
L’elettrodo a vetro è un particolare tipo di elettrodo di misura ionoselettivo. Presenta una membrana costituita da silicati di sodio e boro, e negli elettrodi più sensibili anche litio e bario, la membrana è costituita da cavità che possono essere occupate da ioni H+ che si possono scambiare con i controioni dei silicati. Questa membrana è posta tra due soluzioni delle quali una, quella esterna all’elettrodo, presenta pH incognito ed è quella della quale si vuole fare la misura e l’altra all’interno dell’elettrodo presenta una attività degli ioni H+ nota. All’interno dell’elettrodo è posto un elettrodo di riferimento del tipo Ag/AgCl e si può effettuare la misura utilizzando un elettrodo di riferimento esterno. tra le due facce della membrana si stabilisce un potenziale che dipende dall’attività degli ioni H+ che sono presenti nella soluzione a pH incognito, e complessivamente la differenza di potenziale letta segue l’equazione di Nernst tipica di tutti gli elettrodi ionoselettivi:

                                                                                E = E° + 0.0592 ln aH+

dove E° è un potenziale costante per ogni elettrodo, aH+ è l’attività degli idrogenioni nella soluzione esterna all’elettrodo. Per leggere il pH ci si serve di un potenziometro e quindi ogni volta è necessario tarare il sistema con una soluzione a pH 7 (punto isopotenziale) e con una soluzione a pH noto (noi abbiamo utilizzato soluzioni a pH 4.01), dopo aver impostato la temperatura.